prof. Francesco Forte
  • home
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Novità
  • Stampa
  • Contatti
  • English version
prof. Francesco Forte

Bibliografia

Economia italiana e mondiale

2012

Il pensiero liberale sul Mezzogiorno nel Risorgimento in M. Serio

(a cura di ), La prospettiva del meridionalismo liberale. Politica, istituzioni, economia e storia, Soveria Mannelli. Rubbettino pp. 33-48


2009

Le tesi del presidente degli Usa Barak Obama

Ircocervo, Settembre , pp. 62-64


2004

Ma quella italiana è davvero un’economia in declino?

Il Domenicale, sabato 21 agosto


2004

Trent’anni di imprese e follie

Ideazione, anno undicesimo, n. 2. marzo-aprile p. 22-32


2000

Un “percorso di guerra”

in J. Jacobelli (a cura di) 2000. Dove va l'economia italiana, Bari, Laterza,


1989

Una polemica su Torino

Mondoperaio, anno 42, n.1-2 p.12-14


1986

La sfida globale Nord-Sud

(recensione a M- Manley e altri Global Challenge.From crisi sto cooperation:breaking the North-South Stalemate , London,1985), Micron, 5 ,n.4, pag. 87-91


1986

La trasformazione agraria nel Lazio negli anni 30

Introduzione agli studi di E. Zanuttini e altri, in Micros, anno 5 , n.1


1985

Dieci paradossi sui paesi africani colpiti da fame, siccità e desertificazione

Affari Esteri, autunno.


1985

Il settore industriale nell’area lecchese e il processo innovativo tecnologico

in “Sviluppo tecnologico avanzato ed aree di media industrializzazione: il caso dell’area lecchese, Quaderni di Micros, n. 2


1985

Verso il duemila

(recensione del libro omonimo di F: Peccei e altri), Micros, anno 4, n. 2 aprile-giugno


1981

L’economia della provincia di Alessandria

(con la collaborazione di D. Bray, S. Cravero e C. Marchese) in Cassa di Risparmio di Alessandria, Struttura ed eventi dell’economia alessandrina, La Pietra


1981

Trieste, quindici anni dopo

Circolo della Cultura e delle Arti, Trieste, Tipografia Moderna


1981

Verso una economia intermedia avanzata

in Attualità delle idee di Perugia, terza parte, Studi e Documenti, Roma, Edizioni Cinque Lune


1977

Investments and growth with particular reference to the Spanish case

in AA. VV., Problemas de la Sociedad Industrial, Fondation Internationale des Sciences Umaines, Bilbao, Banco de Vizcaya


1977

L’economia italiana come economia intermedia

in N. Ronzittti (a cura di ) La politica estera italiana. Autonomia, interdipendenza, integrazione, sicurezza,IAI (Istituto Affari Internazionali), Edizioni di Comunità, p.169-183 anche come 1976 Italian Economy as an Intermediate Economy, Lo spettatore I


1976

Italian Economy as an Intermediate Economy

in Lo spettatore Internazionale, 1976 IAI, Roma, tradotto in 1977 L’economia italiana come economia intermedia, in N. Ronzittti (a cura di ) (1977), La politica estera italiana. Autonomia, interdipendenza, integrazione, sicurezza,IAI , Milano, Edizioni


1974

Italia. Struttura dell’economia italiana

(con L. Bruni), in ENI, Enciclopedia del petrolio e del gas naturale, Editore Carlo Colombo.


1971

Gli sviluppi del mondo finanziario, economico e della produzione

Studi di mercato, 1-2, numero speciale dedicato al Convegno (Firenze 21-23 gennaio 1971) “Il ruolo del marketing nella trasformazione della società italiana degli anni ‘70” pag. 53-75


1970

Annuario Mondadori Economia

1970-1971-1972-73 -74-75-76-77 77 in AA. VV, Annuario Mondadori Economia, Milano Mondadori, (Annuario 1971 p.21-28; Annuario 1972 p.21-30 ; Annuario 1973 p 22-30; Annuario 1974, p.22-28; Annuario 1975 , p.22-29; Annuario 1976 , p.23-29; Annuario 19


1970

Emigrazione e mobilità del lavoro

in Emigrazione italiana, numero speciale di Pirelli, Rivista di informazione e di tecnica, n. 11-12, novembre-dicembre pag. 30-53


1968

Relazione alla Conferenza economica della città di Gorizia

Tipografia Sociale, Gorizia


1967

La domanda dei laureati al 1980

(indagine econometrica ) in SHELL (1980), La scelta della facoltà universitaria, studi o e proposte sull’orientamento dei giovani, nel quadro dello sviluppo economico italiano, Shell, Genova.


1965

Struttura e dinamica regionale e settoriale dell’economia italiana

(con F: Indovina) in F. Forte e S. Lombardini,(a cura di), Saggi di economia,Studi del Laboratorio di Economia politica , Università di Torino Milano, Giuffrè


1965

Un caso di economia in regresso relativo: l’economia triestina

Rivista Internazionale di Scienze Economiche e Commerciali, Anno XII, n.8, p.791-814


    Bibliografia

    • Opere principali
    • Lezioni universitarie
    • Antologie principali
    • Principali saggi di economia pubblica
    • Teoria e storia del pensiero economico
    • Moneta e credito
    • Politica economica
    • Economia italiana e mondiale
    • Economia e politica industriale, commerciale
    • Economia della cultura
    • Scritti politici
    • Diritto finanziario
    • Economia urbanistica e degli immobili
    • Curriculum vitae e scheda bibliografica
    • Politica fiscale macreconomica
    realizzato da UbyWeb&Multimedia con uwAdmin4.1 - Copyright © 2023
    • home
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Novità
    • Stampa
    • Contatti
    • English version